Qual è il ruolo della Caritas? Deve svolgere un servizio di ascolto, reperire e distribuire aiuti, essere sensibile ai problemi sociali, gestire giornate caritative, curare rapporti di apertura sul territorio, promuovere momenti ricreativi per anziani. Il primo compito della Caritas interparrocchiale è la formazione personale e la formazione della comunità a comprendere il vero spirito della carità di Cristo e della Chiesa. La Caritas è l’organismo ufficiale pastorale della Chiesa per la promozione e l’animazione della testimonianza comunitaria della Carità. La Caritas è il volto di Cristo che è entrato nella storia dell’uomo, ne ascolta la sofferenza e lo aiuta a rialzarsi e a camminare; è il volto stesso della Chiesa, nata dalla Parola di Dio e nutrita dall’Eucaristia, che diventa capace di guarire, come ha fatto Cristo stesso. La Parrocchia deve essere lo strumento di una carità senza limiti, come senza limiti sono i bisogni di chi vi abita, dei vicini che sono pochi, dei lontani che sono molti.
PONTI DI CONDIVISIONE
E’ un settore della Caritas Interparrocchiale che svolge un servizio alle persone anziane e sole di accompagnamento per visite mediche, controlli, analisi, ecc. Tenere presente che questo servizio specifico oltre ad essere una risposta ad una primaria necessità “Avevo fame e mi avete dato da mangiare, ero solo e mi siete venuti a trovare”, è soprattutto una risposta di fede e di amore. Questo servizio viene svolto gratuitamente da alcuni volontari della Comunità Pastorale.
Attività offerte:
- Formazione all’accoglienza e alla condivisione per mettere la carità al centro della testimonianza cristiana;
- Promozione e sostegno del Volontariato;
- Attenzione ai bisogni delle persone all’interno della Comunità Pastorale: assistenza alle persone sole e in difficoltà, accompagnamento gratuito a visite mediche e terapie di persone ammalate e anziane (per questo servizio abbiamo la macchina Caritas);
- Promuove Progetti ed iniziative per lo Sviluppo umano e sociale in Paesi del Terzo Mondo in collaborazione con i nostri Missionari, organizzando raccolte attraverso fiera di beneficenza, mercatini, giornata missionaria, ecc….
- Centro di ascolto per conoscere meglio le povertà del territorio; (seguito personalmente dal Parroco coadiuvato, secondo i bisogni, da personale specializzato); Giorno di apertura il MARTEDI’ ore 09,30.
- Fondo di solidarietà: aiuto economico alle famiglie in difficoltà (pagamento utenze, affitto, ecc.); questo fondo è attivo grazie alle offerte e alla generosità dei fedeli della Comunità Pastorale;
- Banco Alimentare: offre un aiuto alle famiglie in difficoltà con la consegna della spesa e una prima accoglienza a extracomunitari nel nostro centro caritas, dotato di una piccola mensa e dormitorio con alcuni posti letto. DISTRIBUZIONE SPESE IL MARTEDI’ ORE 09,30.
- disponibilità per emergenze varie in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune e altre Organizzazioni e Associazioni di Volontariato presenti sul Territorio.
Presidente: Il Parroco Pro-Tempore Don Americo Marsili cell.339-4317442;
Segretaria: Bianchi Mila;
Coordinatrice per Ponti di Condivisione: Della Nina Miria.
APPELLO DELLA CARITAS INTERPARROCCHIALE PORCARI- RUGHI-PADULE
INOLTRE, come CARITAS INTERPARROCCHIALE lanciamo un appello sull’esigenza alimentare che sta colpendo molte famiglie. Questo momento che stiamo vivendo è per tutti noi una vera occasione per rendere concreta la nostra fede con veri gesti di carità. Se vuoi aiutarci puoi intervenire nei seguenti modi:
* PORTARE IN PARROCCHIA UNA SPESA DI GENERI ALIMENTARI ( in particolare: olio, latte, biscotti, pelati, barattoli di fagioli ecc….) ;
* oppure puoi dare un contributo tramite bonifico intestato a PARROCCHIA SAN GIUSTO PORCARI IBAN: IT 15 I 05034 70230 000000137880 BANCO POPOLARE AGENZIA PORCARI.
* OPPURE PUOI CONSEGNARE L’OFFERTA DIRETTAMENTE AL PARROCO IN BUSTA CHIUSA O PORTANDOLA IN CHIESA A PORCARI NEI CONTENITORI PER LA RACCOLTA”OFFERTE CARITA'”
In questo momento famiglie e aziende potete veramente dimostrare il vostro buon cuore per aiutarci a sostenere le nostre opere caritative e pastorali per la nostra Comunità Pastorale di Porcari-Rughi-Padule. GRAZIE!!!!!